Come prepararsi ed affrontare una fiera B2B
Dopo la pandemia Covid19 sono riprese le fiere in presenza che ad oggi sono ancora una delle principali leve di marketing delle imprese sopratutto nel B2B.
Una fiera tutto sommato funziona ancora per generare nuovi contatti e nuove opportunita’ di business, deve pero’ essere preparata e contestualizzata nella giusta maniera per ottenere risultati di rilievo.
Occorre definire una strategia di marketing precisa, dove la fiera e’ al centro di una serie di azioni che vengono attivate prima e dopo l’evento in modo da massimizzare il risultato finale, in pratica ogni fiera e’ un progetto strutturato che deve essere pianificato nei dettagli.
Ancora oggi purtroppo molte aziende partecipano ad una fiera come semplici espositori senza effettuare alcuna attivita’ di marketing.
L’unica attivita’ e’ quella di essere presenti in fiera allo stand ed attendere l’arrivo dei potenziali prospect e/o dei clienti. E’ una modalita’ che ha sempre funzionato poco e che oggi decisamente non funziona piu’.
La prima cosa da fare e’ quella di capire se la fiera puo’ essere effettivamente utile alla nostra attivita’, se il pubblico presente corrisponde al nostro buyer personas, se il media kit e’ adeguato ai nostri prodotti/servizi ed ovviamente bisogna analizzare i numeri dichiarati dall’ente fiera.
Tutti gli enti fiera mettono a disposizione dei loro espositori numeri ed informazioni indispensabili a valutare se l’evento e’ adeguato alla nostra azienda ed ai nostri prodotti/servizi. Dai numeri dei visitatori divisi per target, settore e dimensione e’ possibile farsi una idea precisa.
Oggi alcune fiere B2B funzionano molto bene, altre possono essere un investimento totalmente inefficace.
Per capire se una fiera puo’ essere utile per il proprio business occorre sempre contestualizzarla, verificare i numeri e magari partecipare come visitatore prima per valutare i dettagli e decidere se partecipare come espositore nelle edizioni successive.
Questo vale sopratutto per le aziende che vendono all’estero perche’ in Italia ci sono molte informazioni sulle varie fiere, mentre per alcuni mercati esteri e’ difficile recuperare le reali informazioni ed i dati del relativo pubblico di visitatori.
La tua azienda ha partecipato o partecipa a fiere di settore ? Contattaci, possiamo capire come migliorare i risultati della tua presenza ad una fiera B2B grazie al digitale !

© Copyright 2021 | Designed and powered by strategycapp™ all rights reserved |