+39 3518848471 info@strategycapp.com

L’importanza degli eventi aziendali B2B e B2C per l’export

 

Quando si parla di eventi aziendali non necessariamente si fa riferimento alle fiere, il tema e’ sicuramente ampio ed oggi c’e’ la scelta tra eventi on line ed eventi in presenza.

L’evento quindi non e’ da concepire solo come un momento in cui le persone fisicamente si incontrano, ma un’iniziativa che che avviene su piattaforma digitale.

Gli eventi sono uno degli elementi più importanti da inserire in una strategia di marketing aziendale.

Sono momenti indispensabili all’azienda per poter incontrare sia clienti acquisti che nuovi clienti potenziali, il format del webinar per esempio e’ uno strumento eccezionale che permette di avere più’ persone collegate da diverse località in diretta senza l’onere del trasferimento fisico.

E’ importante quindi in base alla propria tipologia di cliente impostare il proprio format che diventi uno strumento di marketing da usare abitualmente, non necessariamente solo on line, ma anche in presenza o ibrido, ma con l’obiettivo di creare qualcosa di strutturato da migliorare continuamente.

L’evento deve essere preceduto e seguito da altre attività tutte coordinate tra loro al fine di massimizzare i risultati di audience e di contatti, come ad esempio una campagna di direct marketing nel periodo precedente o dei follow up dopo l’evento con conseguente inserimento in un funnel di vendita.

Occorre quindi pianificare l’evento con dettaglio in anticipo e strutturare tutte le varie fasi intermedie e questo vale anche per piccoli eventi con delle partecipazioni contenute ed argomenti di nicchia, bisogna sempre ricordarsi che l’evento e’ parte del funnel di vendita.

Le piattaforme on line oggi permettono di fare eventi coinvolgenti e strutturati per diversi tipi di audience, sia per contenuti che per numero di partecipanti.

Sono poche le PMI che li usano in maniera continuativa, ma se pensati e progettati bene possono portare ottimi risultati.

Anche I social network oggi permettono di fare eventi e dirette (Facebook, LinkedIn, Instagram ad esempio), ma anche qui valgono le stesse regole : avere ben chiaro l’obiettivo da raggiungere e prepararlo e progettarlo con cura.

In ultimo se supportati da un buon CRM e’ possibile gestire tutto il percorso del funnel di vendita raccogliendo una elevata quantità di dati ed inoltre e’ spesso l’occasione per preparare tanto materiale e contenuti audio, video e testo che possono essere utilizzati per le successive attività di marketing dell’azienda.

La tua azienda organizza eventi ? 

Strategycapp trasforma i contatti in clienti

© Copyright 2021 | Designed and powered by strategycapp™ all rights reserved |

Privacy – Cookies Policy | Contatti

Pin It on Pinterest

Share This