L’importanza del marketing diretto nel B2B
Il marketing diretto o direct marketing e’ uno strumento molto importante per le attività B2B per creare opportunità di business.
E’ necessario quanto di il tuo buyer personas o target cliente appartiene ad una categoria facilmente identificabile, tanto più e’ statico ed identificabile quanto più strategico e fondamentale e’ il direct marketing.
Grazie ai tools disponibili l’attivita’ permette di avere una misurabilità elevata delle diverse azioni e quindi aggiustare il tiro per generare opportunità di business e nuovi lead per l’azienda.
Purtroppo sono ancora poche le aziende che hanno compreso l’importanza del direct marketing, l’uso delle call to action e la misurabilità del ritorno e delle azioni.
Ovviamente ci sono delle regole da seguire ed il copywriting e’ una delle discipline piu’ importanti e più coinvolte in questo tipo di attività ed in modo particolare nel B2B.
Nel direct marketing si arriva a costruire un buon data base di potenziali clienti e a definire una profonda conoscenza di quelli che sono i bisogni dei clienti potenziali attraverso una sequenza di attività.
Cio’ che e’ certo e’ che alla data solo una parte del pubblico e’ pronto a lavorare con l’azienda, il resto degli interlocutori con cui si interagisce necessita di una maggiore preparazione attraverso una serie di attività’ di marketing.
Nel data base occorre segmentare il mercato ed i potenziali clienti con diversi parametri come ad esempio i codici ATECO, l’area geografica, i fattori socio economici e questo permette di chiarire durante le attività l’identificazione del corretto target e la messa a punto delle attività’ di direct marketing.
Oggi ci sono diversi tools che si possono usare comprese delle piattaforme come LinkedIn dove una volta trovato il corretto target si può procedere con attività’ di social selling.
Anche la mail ed il telefono in un contesto B2B funzionano bene se usati correttamente.
In ultimo, e’ fondamentale il concetto di pertinenza: quando sviluppo contenuti per il direct marketing devo tenere bene presente chi e’ il mio interlocutore, il suo ruolo in azienda, la sua competenza, rilevati attraverso la micro segmentazione, in modo da fornire dei concetti specifici e funzionali a sviluppare l’ingaggio del potenziale cliente.
Il marketing diretto quindi in sintesi e’ una serie di azioni strutturate a cui seguono delle reazioni, all’interno del percorso delle call to action ed il monitoraggio.
La tua azienda usa il direct marketing ?

© Copyright 2021 | Designed and powered by strategycapp™ all rights reserved |