+39 3518848471 info@strategycapp.com

Marketing Internazionale ed internazionalizzazione

 

Un’azienda che ha sviluppato un solido marketing internazionale volto all’internazionalizzazione svolge attivita’ continuative di marketing strategico ed operativo nei mercati esteri.

Non e’ piu’ un’attivita’ aggiuntiva a quella nazionale, ma una precisa pianificazione in chiave internazionale.

Le aziende che svolgono attivita’ integrate di marketing internazionale pianificando presidi sui mercati esteri in maniera strutturata ed organizzata sia a livello di distribuzione che a volte anche a livello di produzione fino a trasformarsi in aziende di tipo multinazionale.

Questa trasformazione richiede capacita’ tecniche, risorse umane ed economiche che spesso non sono in dotazione ad una PMI.

La fase successiva e’ il marketing globale : in questa fase non si parla piu’ di mercato domestico o di mercati esteri, si parla del “mondo” come mercato globale ed il marcato domestico e’ una parte di questo.

Di fatto i confini non sono piu’ tracciati da quelli degli stati o da aree precise, ma orientati su fattori piu’ legati al prodotto ed al buyer persona.

Spesso non e’ il prodotto che si adatta al mercato ma e’ il mercato che lo accetta per quello che e’ (es Coca Cola).

Questo avviene quando il prodotto o servizio e’ cosi’ affermato a livello internazionale che i vantaggi delle economie di scala, la forza del brand e la diffusione planetaria consentono all’azienda di centralizzare tutte le attivita’, come se fosse un mercato domestico ma della dimensione di un mercato mondiale.

 

Marketing Glocale

 

Questo e’ un caso particolare in cui le aziende hanno sviluppato un mercato internazionale e globale ma vogliono ulteriormente rafforzare il loro export considerando i fattori decisionali che i singoli mercati hanno e che insieme compongono il mercato globale.

In questo contesto l’azienda non rinuncia alle economie di scala (forse in piccola parte lo deve fare in alcuni casi) ma cerca di valorizzare i propri prodotti e servizi in chiave locale cosi’ da raggiungere livelli penetrazione piu’ ampi, stabili e proficui.

Le decisioni e la strategia vengono definiti a livello globale, ma attuati a livello locale ed il terminal del singolo paese o area e’ l’elemento fondamentale del “think global, act local” della visione strategica.

In termini organizzativi e pensando agli stati sovrani, l’approccio del marketing globale e’ paragonabile ad uno stato unitario centralizzato, mentre l’approccio del marketing glocale e’ piu’ simile ad uno stato federale.

La tua azienda dove si trova rispetto a questi modelli ?

 

Strategycapp trasforma i contatti in clienti

© Copyright 2021 | Designed and powered by strategycapp™ all rights reserved |

Privacy – Cookies Policy | Contatti

Pin It on Pinterest

Share This